Cani

Cisti della palpebra in un Boston Terrier
Questa immagine D-EYE, scattata da Dr. Thomas Dulaurent, mostra una cisti della palpebra in un Boston Terrier. Un'esame ravvicinato dell'immagine mostra la cisti

Bovaro del bernese
Per gentile concessione del Dr. Thomas Dulaurent, questa immagine D-EYE mostra le retina di un esemplare maschio di 6 anni, dove si possono notare i capillari e il disco ottico

Border Collie
In questa immagine di un esemplare femmina di Border Collie scattata dal Dr. Thomas Dulaurent, mostra chiaramente il segmento posteriore dell'occhio

Border Collie
Questa immagine scattate con D-EYE dal Dr. Thomas Dulaurent, mostra un fondo subalbinotico in un esemplare di Border Collie femmina di due anni.

Cross Breed
Scattata dal Dr. Olivier Balland, quest'immagine sottolinea la normale condizione della retina (OS) in un esemplare di cross-breed femmina di 6 anni.

Yorkshire Terrier
In questa immagine scattata dal Dr. Thomas Dulauren, D-EYE mostra una situazione di corioretinite in un esemplare femmina di 4 anni.
Gatti

Gatto domestico con pelo corto
Immagine di un gatta di 4 anni scattata con D-EYE dal Dr. Olivier Balland.

Gatto domestico con pelo corto
Immagine di un esemplare maschile di 5anni scattata con D-EYE dal Dr. Olivier Balland.. L'immagine mostra il segmento posteriore.

Gatto domestico con pelo corto
Questa immagine scattata con D-EYE dal Dr. Thomas Dulaurent mostra un edema maculare in un esemplare maschio di 3 anni con anemia emmolitica di origine sconosciuta.

Maine Coon
Questo scan retinico di un esemplare di femmina di 8 anni mostra gli elementi del segmento posteriore e la capacità di D-EYE di acquisire dettagli rilevanti. Per gentile concessione del Dr. Thomas Dulaurent.
Cavalli

Cavallo maschio
In questa immagine scattata con D-EYE di un esemlare di due ani, si possono notare l'ipopigmentazione fisiologica della coroide e l'ipoplasia del tapetum lucidum. (Immagine del Dr. Thomas Dulaurent)

Cavallo maschio
Questa immagine della retina, scattata dal Dr. Thomas Dulauren, mostra il segmento posteriore di un esemplare maschio di 6 anni.
Conigli e ratti

Coniglio femmina
Un esemplare di femmina di tre anni con fibre mieliniche attorno al disco ottico. Immagine scattata con D-EYE dal Dr. Thomas Dulaurent.

Coniglio maschio
Vista del polo posteriore dell'occhio sinistro di un coniglio maschio di 1 anno albino. Immagine scattata con D-EYE dal Dr. Thomas Dulaurent.

Coniglio maschio
L'immagine, scattata con D-EYE dal Dr. Thomas Dulaurent, mostra l'escavazione fisiologica della testa del nervo ottico in un esemplare di due anni. Pupilla sinistra di un esemplare maschio.

Ratto
In questa immagine raffigurante la retina di un ratto, scattata dal Dr. Thomas Dulaurent, il segmento posteriore dell'occhio è chiaramente visibile.
Confronto tra immagini scattate con D-EYE e altri sistemi di Fundus Camera a schermo condiviso

Ratto Albino
In questo video, gentilmente concesso dal Dr. Thomas Dulaurent, D-EYE cattura immagini del segmento posteriore della retina di un coniglio albino

Avvoltoio
Utilizzando D-EYE in modalità video, il Dr. Thomas Dulaurent ha scattao immagini della retina di un avvoltoio. D-EYE infatti può essere utilizzati per effettuare esami anche sui volatili, in aggiunta alle altre specie.

Gatto di razza sconosciuta
Questo video, gentilmente concesso dal Dr. Thomas Dulaurent, dimostra la capacità di D-EYE di effettuare esami sui gatti. In questo caso particolare, si può notare la membrana epiretinica.

Cane di razza Border Collie
Dr. Thomas Dulaurent ha utilizzato D-EYE per registrare un breve video della retina di un esemplare femmina di Border Collie.

Épagneul breton
Questo video, registrat con il sistema D-EY, mostra una corioretinite di origine sconosciuta in un esemplare di 10 anni di Épagneul breton. Per gentile concessione del Dr. Thomas Dulaurent

Cane di razza sconosciuta
Questo video, è stato registrato con D-EYE dal Dr. Thomas Dulaurent in un cane subalbinotico.

Cavallo maschio
Video raffigurante la retina della pupilla destra di un cavallo maschio di 6 anni, registrato con D-EYE. Per gentile concessione del Dr. Thomas Dulaurent

Coniglio
In questo video, registrato dal Dr. Thomas Dulaurent, si può notare la retina di un coniglio. Il sistema di screening retinico D-EYE può infatti eseguire screening anche su animali di piccola taglia.

Animale sconosciuto
Questo drammatico video registrato con D-EYE dal Dr. Thomas Dulaurent, mostra un' emorragia retinica.

Cane di razza Boston Terrier
In questo video, registrato dal Dr. Thomas Dulaurent, è visibile in maniera definita il segmento posteriore dell pupilla destra di un Boston Terrier maschio.

Cane di razza Boston Terrier
Questo video mostra una cataratta corticale nella camera vitrea dell'occhio destro in un esemplare femmina di 9 anni subalbinotico. Per gentile concessione del Dr. Thomas Dulaurent.

Cane di razza Boston Terrier
In questa immagine di un Boston Terrier scattata con D-EYE dal Dr. Thomas Dulaurent, si può notare la retina e porzioni di disco ottico.

Cane di razza sconosciuta
In questo video, registrato con D-EYE dalla Dr.ssa Sonia Rizitelli, si possono notare il disco ottico e i vasi sanguigni in un cane.

Gatto di razza sconosciuta
Questo video della Dr.ssa Sonia Rizzitelli mostra la capacità del sistema di screening retinico D-EYE nel catturare immagini in alta definizione della retina e del disco ottico. Inoltre si possono notare i segni di una leggera displasia retinica.