FAQ

1

Cos'è D-EYE?

Il rivoluzionario sistema di screening retinico portatile D-EYE è un innovativo oftalmoscopio digitale che permette agli operanti del settore di acquisire immagini e video in alta definizione tramite il proprio smartphone e condividerle immediatamente con colleghi o specialisti per ulteriori verifiche. Trasformando lo smartphone in una potente fundus camera portatile, la lente D-EYE utilizza la luce a LED della fotocamera per eliminare il riflesso corneale. La nostra App, semplice da utilizzare e conforme alla direttiva HIPAA, è disponibile in download gratuito. D-EYE la combinazione perfetta tra la fotografia del fundus e l'oftalmlogia.

2

Come funziona? 

Posizionato a 1cm dalla pupilla, il campo visivo di D-EYE è simile a quello dell’oftalmoscopio tradizionale.

  • Singola immagine: 5-8 gradi con dilatazione naturale
  • Singola immagine: +20 gradi con pupilla dilatata
  • Video: Aumenta il campo visivo utilizzando la funzione video di D-EYE per registrare, partendo dal polo posteriore e muovendoti verso quello superiore, etc. Si possono effettuare video in alta definizione catturando immagini del polo posteriore, disco ottico,  macula e retina periferica. Utilizzando l’autofocus dello smartphone, D-EYE può gestire vari difetti visivi, da un valore di -10 di miopia a +5 di ipermetropia. Inoltre, il sistema portatile di screening retinico D-EYE rende possibile la visione del nervo ottico su pupilla di 2mm.
     

3

A quale distanza deve rimanere la lente D-EYE rispetto alla retina durante l’esame?

Per ottenere il miglior risultato, si consiglia di rimanere il più possibile vicino alla retina, possibilmente a 1-3 cm da essa. Dovresti riuscire a vedere solamente l’iride e la pupilla.

4

È meglio dilatare l’occhio del paziente per utilizzare D-EYE? 

Se si desidera osservare il disco ottico, è sufficiente esaminare il paziente in una stanza poco illuminata e con la pupilla dilatata naturalmente (campo visivo di 5-8 gradi). Se si desidera invece osservare il fundus in maniera più dettagliata, si consiglia la dilatazione della pupilla.
 

5

D-EYE può essere considerato un sostituto della fundus camera?

No, D-EYE è un sistema di screening retinico frontale simile all’oftalmoscopio tradizionale che scatta immagini del segmento posteriore. Permette inoltre di condividere i risultati con oftalmologi e altri specialisti per ulteriori verifiche, effettuabili con strumenti diagnostici più sofisticati.

6

Perché il sistema di screening retinico portatile D-EYE può essere considerato migliore rispetto ad un oftalmoscopio tradizionale?

Se utilizzi l’oftalmoscopio ogni giorno, ti innamorerai senza dubbio di D-EYE! Gli oftalmoscopi tradizionali tendono a creare impressioni soggettive a seconda dell’utente. D-EYE registra immagini e video in alta definizione che possono essere condivisi con colleghi e specialisti per ulteriori verifiche, in qualunque parte del mondo.

7

Con quali modelli di smartphone è compatibile D-EYE?

Al giorno d’oggi vengono rilasciati nuovi modelli di smartphone ogni anno ed Apple è diventata la marca più usata dai professionisti del settore medico. D-EYE produce bumper magnetizzati che collegano facilmente la lente oftalmica alla fotocamera del tuo smartphone. I bumper sono attualmente disponibili per iPhone 5, iPhone 5S, iPhone 6 e iPhone 6S, Phone 6 Plus, iPhone 6S Plus e iPhone SE. Inoltre è disponibile il nuovo bumper per iPhone 7. Lavoriamo costantemente per rendere disponibile D-EYE a tutti i professionisti del settore. Aiutaci a migliorare!

8

È possibile diagnosticare patologie dell’occhio con D-EYE?

Sì, anche se è sempre consigliata la consulenza di un medico specialista. Molti specialisti utilizzano D-EYE ogni giorno per effettuare oftalmoscopie. Dato il suo basso costo, la sua trasportabilità e semplicità nell’utilizzo, D-EYE è l‘ideale sistema di screening retinico anche per i gruppi di pazienti più numerosi. È utilizzato per esaminare il glaucoma, per individuare e valutare lo stato della retinopatia diabetica (richiede la dilatazione della pupilla) e identificare la degenerazione maculare senile (richiede la dilatazione della pupilla).

9

Qual è la curva di apprendimento nell’utilizzo di D-EYE?

Il periodo di tempo necessario per imparare ad utilizzare questo sistema è brevissimo. L’utente medio è in grado di scattare immagini del fundus attraverso la lente D-EYE dopo soli 30 minuti di utilizzo. Per facilitare l’approccio iniziale, puoi trovare un video tutorial riguardo l’uso di D-EYE nella sezione del sito “Come utilizzare D-EYE”.
 

10

Quale sarà l’impatto di D-EYE sull'oftalmologia e sulla telemedicina?

D-EYE viene utilizzato in numerosi contesti clinici. Lo studio di un oftalmologo è solitamente dotato di costose fundus camera, lampade a fessura e altri strumenti diagnostici. D-EYE rappresenterà un valido supplemento a queste attrezzature garantendo un servizio di screening di prim’ordine. Inoltre, offre agli specialisti uno strumento totalmente portatile, ottimo per turni in ospedale, visite fuori sede e/o a domicilio.
 

11

Chi è D-EYE?

Fondata nel 2014, con uffici a Padova e Pasadena, California, D-EYE offre un “occhio digitale” all’interno del corpo umano. Il rivoluzionario sistema di screening portatile D-EYE si occupa della salute dell’occhio, sia umano che animale. Il dispositivo funziona con numerosi modelli di smartphone, consentendo ai professionisti del settore medicale e veterinario di eseguire screening della retina per diagosticare numerose patologie che colpiscono l’occhio.  
 

Rimani in contatto!