La nostra visione
D-EYE: l’occhio digitale all’interno del corpo umano.
Un nuovo strumento per la telemedicina, che migliora l’accesso ai servizi sanitari tramite l'innovazione.Premi vinti

D-EYE vince il progetto POR 2014/2020 promosso dalla Regione Veneto
D-EYE vince il progetto POR 2014/2020 finanziato dalla Regione Veneto.
Con il finanziamento ottenuto, D-EYE incrementarà il suo livello di innovazione.

Premio Marzotto 2017
D-EYE è il vincitore dell’ambito ‘Premio per l’Impresa’, valore oltre 300mila euro, dell’edizione 2017 del Premio Gaetano Marzotto.
Maggiori informazioni
Special Award Digital Health StartupItalia 2017
D-EYE vince il premio speciale nel campo Digital Health a StartupItalia Open Summit 2017
Maggiori informazioni
Video

Ti presentiamo D-EYE
GUARDA IL VIDEO

La semplicità nell'utilizzo
GUARDA IL VIDEO
Cosa dicono di noi
GUARDA IL VIDEO
Scopri tutti i video sul nostro canale YouTube
Guarda Ora

La nostra missione
300 milioni di persone in tutto il mondo
convivono ogni giorno con disturbi visivi.
240 milioni di questi potrebbero essere prevenuti o curati.
Ma prima è necessario individuarli e diagnosticarli.
La telemedicina a portata di tutti
Più conveniente di un tradizionale oftalmoscopio e a misura di paziente. D-EYE cattura immagini in alta definizione e permette la condivisione tramite servizi di telemedicina.
Innovativo, Semplice e Conveniente
D-EYE, l’innovativo sistema di screening retinico che si collega facilmente al tuo smartphone, trasformandolo in un oftalmoscopio digitale adibito allo screening della retina.
Finalmente il dispositivo portatile che rende lo screening retinico non-invasivo e alla portata di tutti.
Medici

OCULISTI

OPTOMETRISTI

MEDICI DI MEDICINA GENERALE

PRONTO SOCCORSO

INFERMIERI
I nostri distributori
D-EYE dispone del supporto di aziende leader nel settore della distribuzione in tutto il mondo.
Guarda la lista
D-EYE è in costante ricerca di rivenditori qualificati per rappresentare il prodotto nella propria zona.
Le ultime notizie riguardanti D-EYE
Aggiornamento See Far: 1° esercizio di integrazione hardware
Durante il 3° meeting di See Far a Ioannina (Grecia), tenutosi il 16-17 gennaio 2020, è stata data una grande importanza...
Leggi di più >